Ieri ho fatto il torrone per la gioia dei miei cari, che lo hanno mangiato ancora caldo. Il mio è un torrone particolare, infatti è fatto con i noccioli delle albicocche. Abbiamo in campagna un albero di albicocche di una varietà che ha il nocciolo dolce e quest’anno era pienissimo di frutti, così abbiamo deciso di raccogliere i noccioli per fare il torrone, che a detta di tutti è venuto davvero delizioso. Finite le albicocche e fatti asciugare al sole tutti i noccioli raccolti, mio marito pazientemente li ha sgusciati e dopo aver tolto la pellicina immergendoli per qualche secondo in acqua bollente, li ho pesati , poi ho pesato uguale quantità di zucchero semolato che ho messo in un pentolino e sopra ho adagiato i noccioli senza mescolare. Ho tenuto la fiamma bassissima per dare allo zucchero il tempo di caramellare e con un cucchiaio di legno ho aiutato i noccioli a cadere piano piano nello zucchero caramellato. Quando tutto lo zucchero è diventato di un bel marroncino e i noccioli cominciavano a sfrigolare, ho iniziato a mescolare il composto divenuto fluido, finchè ha cominciato ad emanare un gradevole profumo di cotto. Ho versato poi il composto su una lastra di marmo unta abbondantemente d’olio e aiutandomi prima col coltello e poi con due mezzi limoni, ho dato forma al torrone, che ho lasciato raffreddare un po’ prima di tagliarlo a bastoncini, ancora tiepido. Vi assicuro che il torrone di “Ossa” è molto delicato e uno tira l’altro ce lo siamo mangiato in un baleno… ho appena fatto in tempo a fare la foto a quello che è rimasto.