La red velvet è una torta americana divenuta famosa nel mondo per il suo aspetto scenografico molto accattivante, con il contrasto dei suoi colori, il bianco della farcitura e il rosso vivo del suo interno. Per me è un pò pesante al gusto, non se ne può mangiare tantissima, ma il contrasto con la freschezza della frutta la alleggerisce un po’. La ricetta ha diverse varianti e su internet c’è l’imbarazzo della scelta. Mia nuora ne ha selezionata una e insieme l’abbiamo realizzata per il compleanno del suo papà. Il risultato è stato più che soddisfacente, forse c’è qualche piccolo errore da correggere, ma io preferisco sempre le nostre belle torte italiane, con panna e crema pasticciera, che si sciolgono in bocca e dopo la prima fetta te ne mangeresti subito un’altra.